Impianti sportivi

Un campo di applicazione molto comune delle nostre recinzionisportivi in rete in cui ci siamo specializzati nei molti anni in cui operiamo nel settore è la delimitazione di impianti sportivi. Siano questi campi da tennis, da calcio o da calcetto, o parchi destinati all’equitazione, ai motori o al golf, si necessita sempre di una struttura che demarchi i confini fra i praticanti o atleti e un eventuale pubblico.

Le recinzioni in rete, in special modo quando vanno installate in aree adibite ad impianti sportivi, devono sottostare a particolari regole per essere perfettamente a norma a seconda dell’attività svolta. Le varie federazioni sportive infatti rilasciano normative da rispettare specifiche per ogni sport. Ad esempio in alcuni casi è d’obbligo applicare dei dispositivi antiscavalcamento.

Altra caratteristica fondamentale delle recinzioni in rete installate nei pressi di impianti sportivi è che la cinzione deve garantire il contenimento degli strumenti di gioco come palline o palloni, ma non da impedire la visibilità dall’esterno, infatti le maglie della rete devono essere adeguate allo scopo.  

    rete6
  • Rete a rombo H. 250 cm + rete parapalloni H. 400 cm.
  • Stanti tubolari zincati diamo 60 e 76 mm.
  • N° 06 fili di tensione.
  • Posa su muretto con foro da noi eseguito.

 

 

    rete7
  • Rete H. 300 cm filo spessore 3,5 mm.
  • Stanti tubolari zincati diamo 60 mm.
  • N° 05 fili di tensione.
  • Posa su pavimentazione in calcestruzzo.